La nuova biologia.blu PLUS - Il corpo umano - Soluzioni
Da Solu.
Affidabilità 100%
Queste soluzioni sono quelle ufficiali fornite dall'editore del libro
Qui puoi trovare gli esercizi svolti del libro La nuova biologia.blu PLUS - Il corpo umano
Autore | David Sadava David M. Hillis H. Craig Heller May R. Berenbaum |
Materia | Biologia |
Volume | Il corpo umano |
Editore | Zanichelli |
ISBN | 9788808537744 |
Anno | 2015 |
Scuola | Secondaria di II grado |
Classe |
Capitolo C1 – L’architettura del corpo umano
- -
- -
- A
- B
- C
- B
- C
- C
- D
- D
- B
- C
- C
- D
- A
- B
- C
- C
- B
- B
- D
- C
- D
- E
- A
- C
- A
- A
- membrana
- giunzioni cellulari
- rivestimento
- monostratificati
- specializzati
- collagene
- lasso
- adiposo
- secernono, muco, enzimi digestivi
- singole cellule secernenti; cellule, un vero e proprio strato
- endocrine, esocrine
- mucose, la bocca
- umida, secrezioni cellulari
- sierose, l’esterno
- polmoni, senza attrito
- B, D
- A
- A, C, D
Capitolo C2 – La circolazione sanguigna
- -
- -
- -
- -
- B
- C
- A
- A
- D
- D
- B
- B
- D
- B
- D
- C
- D
- C
- C
- D
- A
- C
- C
- A
- A
- A
- A
- A
- semilunari
- tricuspide
- bicuspide
- pressione
- monostratificato
- collagene ed elastina
- arteriole
- aterosclerosi
- eritrociti
- nucleo
- eritropoietina
- milza
- un pugno chiuso, cavità toracica, ai polmoni
- ossigeno, coronarie, dell’aorta, nell’atrio destro
- giunzioni serrate, cellule pacemaker, battito cardiaco, sistema nervoso
- nervo vago, acetilcolina, adrenalina
- C, D
- C, D
- B, C
- B, D
Capitolo C3 – L’apparato respiratorio
- -
- -
- -
- C
- D
- C
- D
- C
- A
- C
- B
- C
- D
- C
- A
- D
- D
- E
- B
- B
- A
- A
- B
- C
- D
- A
- A
- -
- -
- -
- muscoli respiratori, muscoli intercostali
- inspirazione, espirazione
- pressione
- pneumotorace, cavità pleurica
- A, D
- C, D
- B
- B, C
Capitolo C4 – L’apparato digerente e l’alimentazione
- -
- -
- -
- -
- D
- D
- C
- B
- B
- B
- C
- A
- B
- B
- C
- D
- B
- B
- A
- A
- E
- A
- B
- B
- C
- C
- A
- A
- A
- A
- canale
- esofago
- sfinteri
- piloro
- bolo
- epiglottide
- peristalsi
- scheletrico
- microvilli
- duodeno
- assorbimento; ileo
- A, D
- C, D
- A, D
- B
- C
Capitolo C5 – L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
- -
- -
- -
- -
- A
- A
- D
- C
- A
- D
- B
- D
- D
- A
- D
- D
- C
- A
- B
- D
- D
- C
- C
- B
- C
- A
- A
- A
- A
- urea
- renina
- acidità
- glomerulo
- Bowman, tubulo renale
- podociti, prolungamenti, la superficie di contatto
- midollare
- A, B
- A, B
- B, C
- D
- A, C
- A
Capitolo C6 – Il sistema linfatico e l’immunità
- -
- -
- -
- B
- D
- C
- A
- C
- B
- B
- D
- B
- B
- A
- A
- C
- C
- A
- E
- B
- C
- D
- A
- E
- E
- A
- B
- A
- A
- nascita
- esterne
- complemento
- infiammazione
- membrane
- attivo
- selezione clonale
- umorale
- tolleranza
- delezione
- anergia
- dizigotici
- attenuati
- antigeniche
- subunità
- ricombinanti
- A
- A, D
- C, D
- B, C
- D
Capitolo C7 – Il sistema endocrino
- -
- -
- -
- C
- B
- D
- C
- B
- C
- B
- C
- D
- A
- D
- C
- D
- D
- D
- B
- D
- B
- E
- C
- C
- E
- D
- B
- B
- A
- posteriore
- adenoipofisi
- neuroipofisi
- tropine
- miscela
- iodio
- crescita
- ipotalamo
- ipofisari
- luteinizzante (L
- testosterone
- progesterone
- A, B
- A, B
- B
- B
- A, C
Capitolo C8 – L’apparato riproduttore e lo sviluppo
- -
- -
- -
- -
- D
- B
- B
- A
- C
- A
- A
- B
- A
- C
- B
- B
- D
- C
- A
- A
- D
- D
- D
- D
- A
- D
- B
- A
- A
- A
- scroto
- epididimo
- deferente
- prosata
- bulbouretrali
- oogonio
- primaria
- riserve
- polare primario
- luteo
- morula
- blastocisti
- gastrulazione
- membrane
- amnios
- 1/C, 2/E, 3/F, 4/A, 5/B, 6/D
- B, C
- C, D
- D
Capitolo C9 – Il sistema nervoso
- -
- -
- -
- -
- A
- C
- D
- A
- D
- C
- B
- D
- B
- C
- A
- D
- A
- D
- D
- C
- C
- C
- E
- E
- C
- A
- B
- C
- voltaggio
- messaggero
- membrana
- neuroni
- pompa sodio- potassio, potassio
- acetilcolina, neuroni
- amminoacido
- eccitatoria
- azoto
- lobi, circonvoluzioni
- parietale
- bianca
- associativa
- 4mm
- 1/C, 2/A, 3/E, 4/D, 5/B
- A, C
- A, C
- B, C
Capitolo C10 – Gli organi di senso
- -
- -
- C
- A
- B
- B
- A
- C
- C
- B
- B
- C
- C
- A
- C
- un potenziale d’azione
- interpretati
- intensità
- organi sensoriali
- postura
- fusi
- tensione
- Golgi
- strappi
- apparato vestibolare
- equilibrio statico, equilibrio dinamico
- utricolo, sacculo, macula
- cellule ciliate, otoliti
- C, D
- B, D
- A, D
- B
- A, D
Capitolo C11 – I sistemi muscolare e scheletrico
- -
- -
- B
- D
- C
- C
- A
- D
- A
- B
- A
- D
- C
- tendini
- bande
- volontari
- respiratori
- fibre muscolari
- actina, miosina, più piccole, nucleo
- intestino, organi cavi
- contatto diretto, giunzioni serrate, maniera coordinata
- cibo, urina
- cuore
- ramificate, dischi intercalari
- coordinata
- contrazione, stimolazione nervosa
- battito, autoritmicità
- pacemaker
- B, D
- A
- B
- dagli ormoni
- relaxina, cartilagine fibrosa, sacro
- stretto pelvico
- movimenti, sinoviali, superiori e inferiori
Capitolo C12 – La biologia del cancro
- -
- -
- D
- C
- D
- B
- D
- C
- A
- C
- B
- C
- B
- A
- C
- carcinomi
- sarcomi
- gliomi
- ematopoietici
- geni, inibire, disattivati, alleli, genetica
- composta, ambientali, chimici, fisici, ereditari, duplicazione
- B
- C
- C
- A